Rapporto annuale 2022-2023
spp2023-09-13T11:26:46+02:00Ecco il rapporto sull'anno scolastico 2022-2023.
Ecco il rapporto sull'anno scolastico 2022-2023.
Clicca su Depliant_SPP per leggere il volantino dell'Associazione Artigiani e Commercianti Valposchiavo!
Desideri formare apprendisti? In autunno presso la nostra scuola verrà proposto il corso per formatori in azienda. Date/Orario Mercoledì - venerdì / giovedì + venerdì 25 - 27 ottobre 2023 + 2 - 3 novembre 2023 08.30 - 11.50 e 13.00 - 16.20 Luogo Scuola professionale Poschiavo Durata 5 giorni, 40 lezioni Termine d'iscrizione 11 ottobre 2023 Costi CHF 470.00 incl. documentazione del corso (per i partecipanti residenti o con contratto di lavoro in un'azienda nel Cantone dei Grigioni, per gli altri partecipanti CHF 770.00 incl. documentazione del corso). Maggiori informazioni al sito: https://www.ibw.ch/angebot/ausbildungen-fuer-ausbildende/fachkurse-fuer-berufsbildner/berufsbildnerkurse/corso-0
Si è svolta venerdì 30 giugno 2023 in Casa Torre a Poschiavo la cerimonia per la consegna dei diplomi. Oltre al discorso ufficiale del co-direttore Lino Compagnoni sono intervenute anche Gabriela Menghini-Inauen, presidente uscente della Commissione di sorveglianza della SPP nonché granconsigliera, e Jacqueline Beriger-Zbinden, orientatrice professionale in Engadina. Giorgio Rampa ha tenuto un discorso a nome dei neodiplomati. L'intrattenimento musicale è stato curato dal maestro Fabio Pola al pianoforte e dal cantante Raffaele Mura. La Scuola Professionale Poschiavo ringrazia Comune di Brusio, Comune di Poschiavo, Repower e Associazione artigiani e commercianti Valposchiavo per la sponsorizzazione della cerimonia e dei premi per [ Leggi tutto ]
Nell’ambito del progetto SMArt (Soustainable Mountain Art), in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile delle regioni di montagna (FDDM), l’associazione culturale riverbero ha invitato da marzo a giugno la fotografa proveniente dal Libano Lara Chahine per una residenza artistica in Valposchiavo. Lara durante il suo soggiorno, si è occupata, dal punto di vista fotografico, del tema dell’acqua. Le classi del primo e secondo anno della SPP hanno visitato la mostra il 5 giugno. Lara Chahine vive e lavora in Libano. È una fotografa freelance e ricercatrice autodidatta. Il suo approccio alla fotografia è spontaneo e il suo obiettivo è [ Leggi tutto ]
Con vivo piacere la Scuola Professionale di Poschiavo vi invita alla consegna dei diplomi venerdì, 30 giugno 2022, alle ore 17.30 in Casa Torre a Poschiavo Oltre alla parte ufficiale con discorsi e consegna dei diplomi, vi sarà un rinfresco con intrattenimento musicale. L'invito a partecipare alla cerimonia è rivolto alle persone in formazione che hanno frequentato la scuola professionale di Poschiavo, nonché a genitori, responsabili della formazione in azienda, insegnanti, amici e conoscenti.
Mercoledì della scorsa settimana la classe di apprendisti del terzo anno presso la Scuola professionale Poschiavo ha visitato la sede della Sapa Prodotti Plastici Sagl attiva a Campocologno dal 1990 nella costruzione di macchianari per l’industria farmaceutica. Il direttore Giorgio Cantoni e il capofficina Stefano Curti hanno spiegato nei dettagli agli allievi il complesso processo che porta alla costruzione di macchine altamente tecnologiche sotto il profilo della meccatronica, ciò che consente un elevato livello di automazione. L’azienda è in grado di realizzare tutte le fasi di lavorazione: progettazione, realizzazione e installazione delle macchine. Nello stabilimento al momento si stanno effettuando le [ Leggi tutto ]
Lettere fuori dal festival è un progetto dell’associazione Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, nata nel 2021 e già organizzatrice dell’omonimo festival. Il progetto prevede tre diverse tipologie di incontri tra gli autori della letteratura svizzera e la popolazione: incontri tra illustratori e allievi delle scuole secondarie incontri tra scrittori e allievi delle scuole professionali incontri aperti al pubblico nella biblioteca di Brusio. Il progetto mira ad avvicinare gli allievi delle scuole ad alcune delle professioni legate all’editoria, in particolare, per questo 2023, quelle dello scrivere e dell’illustrare. Si desidera inoltre portare le attività dell’associazione, ad oggi concentrate nel solo territorio di [ Leggi tutto ]
Nella giornata di giovedì 16 dicembre, gli apprendisti muratori del secondo e del terzo anno della Scuola professionale di Poschiavo hanno visitato l’impianto di produzione del calcestruzzo della valle. “La Mota di Miralago” è il nome del nuovo impianto situato al di sopra dell’abitato di Miralago che dal 2022 rifornisce di calcestruzzo la zona. La visita ha mostrato le fasi di lavorazione degli inerti: dalla cava, al lavaggio per poi giungere al confezionamento del calcestruzzo. La direttrice dell’attività, Veronica Strambini, ha mostrato loro l’impianto di frantumazione e di lavaggio degli inerti, spiegando accuratamente tutte le varie fasi e rispondendo tempestivamente a [ Leggi tutto ]
I nuovi apprendisti che intendono frequentare la Scuola professionale di Poschiavo, possono iscriversi utilizzando il formulario apposito sul sito internet della scuola sotto la rubrica Info: https://scuolaprofessionale.ch/formulario-dannuncio/ Si ricorda che per potersi iscrivere bisogna avere stipulato un contratto di tirocinio con un'azienda formatrice e che il datore di lavoro abbia annunciato l’apprendista all’Ufficio della formazione professionale.