Visite

Home/Visite

Visita alla mostra fotografica di Lara Chahine

2024-09-13T13:52:28+02:00

Nell’ambito del progetto SMArt (Soustainable Mountain Art), in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile delle regioni di montagna (FDDM), l’associazione culturale riverbero ha invitato da marzo a giugno la fotografa proveniente dal Libano Lara Chahine per una residenza artistica in Valposchiavo. Lara durante il suo soggiorno, si è occupata, dal punto di vista fotografico, del tema dell’acqua. Le classi del primo e secondo anno della SPP hanno visitato la mostra il 5 giugno. Lara Chahine vive e lavora in Libano. È una fotografa freelance e ricercatrice autodidatta. Il suo approccio alla fotografia è spontaneo e il suo obiettivo è [ Leggi tutto ]

Visita alla mostra fotografica di Lara Chahine2024-09-13T13:52:28+02:00

Visita alla Sapa-Baxter Campocologno

2024-09-13T13:52:46+02:00

Mercoledì della scorsa settimana la classe di apprendisti del terzo anno presso la Scuola professionale Poschiavo ha visitato la sede della Sapa Prodotti Plastici Sagl attiva a Campocologno dal 1990 nella costruzione di macchianari per l’industria farmaceutica. Il direttore Giorgio Cantoni e il capofficina Stefano Curti hanno spiegato nei dettagli agli allievi il complesso processo che porta alla costruzione di macchine altamente tecnologiche sotto il profilo della meccatronica, ciò che consente un elevato livello di automazione. L’azienda è in grado di realizzare tutte le fasi di lavorazione: progettazione, realizzazione e installazione delle macchine. Nello stabilimento al momento si stanno effettuando le [ Leggi tutto ]

Visita alla Sapa-Baxter Campocologno2024-09-13T13:52:46+02:00

Visita alla Mota di Miralago

2024-09-13T13:52:57+02:00

Nella giornata di giovedì 16 dicembre, gli apprendisti muratori del secondo e del terzo anno della Scuola professionale di Poschiavo hanno visitato l’impianto di produzione del calcestruzzo della valle. “La Mota di Miralago” è il nome del nuovo impianto situato al di sopra dell’abitato di Miralago che dal 2022 rifornisce di calcestruzzo la zona. La visita ha mostrato le fasi di lavorazione degli inerti: dalla cava, al lavaggio per poi giungere al confezionamento del calcestruzzo. La direttrice dell’attività, Veronica Strambini, ha mostrato loro l’impianto di frantumazione e di lavaggio degli inerti, spiegando accuratamente tutte le varie fasi e rispondendo tempestivamente a [ Leggi tutto ]

Visita alla Mota di Miralago2024-09-13T13:52:57+02:00

Visita cantiere Val Varuna I

2024-09-13T13:53:10+02:00

Uscita serale questa volta per le classi muratori della Scuola professionale Poschiavo. Guidati da Andrea Vecellio, gli apprendisti muratori hanno potuto visitare il cantiere per il rinnovo della galleria Val Varuna I che rientra nell’ambizioso progetto avviato dalla Ferrovia retica per la ristrutturazione di circa 75 gallerie sulle varie tratte ferroviarie del Canton Grigioni. Un cantiere immenso, della durata di 10 anni, gestito da un consorzio di imprese edili tra cui appunto la Vecellio Costruzioni di Poschiavo, la Hartmann di St. Moritz e la Walo Bertschinger di Dietikon, quest’ultima specializzata in lavori in galleria. Partendo dalla base operativa di Privilasco, Andrea [ Leggi tutto ]

Visita cantiere Val Varuna I2024-09-13T13:53:10+02:00

Visita alla mostra fotografica di Byamba Batkhuyag

2024-09-13T13:53:20+02:00

Lunedì scorso 22 agosto, presso il Punto Rosso, le tre classi della sezione commerciale e le prime due classi della sezione artigianale hanno visitato la mostra fotografica di Byamba Batkhuyag, fotografo proveniente dalla Mongolia. Il giovane fotografo Byamba Batkhuyag, di origine nomade e cresciuto nella caotica periferia della grande città di Ulan Bator, su invito dell’associazione culturale riverbero (www.riverbero.ch) ha svolto una residenza artistica in Valposchiavo da inizio giugno a fine agosto. Il fotografo si è concentrato su un lavoro fotografico relativo all’agricoltura di montagna, ha incontrato numerosi agricoltori e allevatori che ha accompagnato nelle loro giornate di lavoro attraverso l’apparecchio fotografico, [ Leggi tutto ]

Visita alla mostra fotografica di Byamba Batkhuyag2024-09-13T13:53:20+02:00

Visita alla Coop di Poschiavo

2024-09-13T13:53:33+02:00

Giovedì sera, 12 maggio, otto alunni della 1ª e 2ª classe alle superiori della Valposchiavo, accompagnati da 4 genitori, hanno visitato la Coop di Poschiavo in occasione del progetto Aziende e Professioni 2022, che promuove per l'appunto la conoscenza delle professioni e delle aziende formatrici sul territorio valligiano. Sandro Paganini, gerente della filiale Coop a Poschiavo, ha mostrato agli allievi di cosa si occupa l'impiegato del commercio al dettaglio. Troppo spesso, purtroppo, questa professione è vittima di preconcetti sbagliati. Non si tratta solo di riempire le scaffalature con i prodotti; il lavoro che non vede l'occhio inesperto è molto più complesso [ Leggi tutto ]

Visita alla Coop di Poschiavo2024-09-13T13:53:33+02:00

Visita cantieri Braita – Storta Rossa – Puntalta con gli apprendisti muratori della Scuola professionale di Poschiavo

2024-09-13T13:53:57+02:00

Venerdì mattina ecco le parole d’ordine per gli apprendisti muratori e i docenti della Scuola professionale di Poschiavo: casco protettivo, gilet di segnalazione, scarponi, indumenti caldi e zaino con panini imbottiti per il pranzo. Così bardati abbiamo visitato le opere in costruzione Presa d’acqua di Braita e Condotta Braita-Puntalta: due cantieri di Repower che fanno parte del più ampio progetto di rinnovo della centrale di Robbia. Grande l’interesse dimostrato da parte di apprendisti e docenti grazie alle nostre due guide d’eccezione: Daniele Kalt, direttore dei lavori per Repower, e Simone Crameri, tecnico edile presso la ditta Martinelli AG. Con la loro [ Leggi tutto ]

Visita cantieri Braita – Storta Rossa – Puntalta con gli apprendisti muratori della Scuola professionale di Poschiavo2024-09-13T13:53:57+02:00

Visita dei direttori delle scuole professionali ticinesi

2024-09-13T13:54:09+02:00

Venerdì 1º ottobre abbiamo avuto il piacere di ospitare presso la SPP i direttori delle scuole professionali ticinesi. Tra di loro la promotrice dell'incontro, Cecilia Beti, di origini poschiavine. È stata un'ottima occasione per conoscere di persona i colleghi ticinesi e soprattutto per curare e rafforzare la rete di contatti col Canton Ticino.

Visita dei direttori delle scuole professionali ticinesi2024-09-13T13:54:09+02:00
Torna in cima